logo www.figline.it
Mercoled? 17 settembre | 08:36 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : News » PROVINCIA, PRONTO IL NUOVO PIANO ANTI-INCENDI PER L’ESTATE
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
PROVINCIA, PRONTO IL NUOVO PIANO ANTI-INCENDI PER L’ESTATE
Data pubblicazione 21/06/2010 15:56:55

PROVINCIA, PRONTO IL NUOVO PIANO ANTI-INCENDI PER L’ESTATEUn documento che contrasta, su tutti i lati, l’annoso ed odioso problema degli incendi boschivi. La Giunta Provinciale ha approvato il nuovo Piano Operativo Antincendi Boschivi (AIB) della Provincia di Firenze. Il documento, oltre ad analizzare il fenomeno degli incendi, raccoglie i recapiti delle strutture, la disponibilità di personale ed i mezzi e servizi svolti in merito all’attività di lotta attiva agli incendi boschivi.
"La nostra non è solamente un'attività di repressione – sottolinea l’Assessore all’Agricoltura della Provincia di Firenze, Pietro Roselli - ma anche, e soprattutto, di prevenzione e di educazione al rispetto dei nostri boschi. A Ruralia, ad esempio, molte famiglie hanno potuto apprezzare l’impegno di questi ‘angeli custodi delle foreste’, grazie ad un'esercitazione dal vivo”.
Oltre alla stesura del piano antincendi, è stata programmata l’attività del Centro Operativo Provinciale Antincendi Boschivi (COP AIB). Il COP è la sala operativa che ogni anno coordina in ambito provinciale tutti gli interventi sul territorio, ricevendo le segnalazioni di incendio ed attivando e coordinando le risorse a disposizione (volontariato ed enti), dalle 8 alle 20, per tutto il periodo estivo (15 giugno – 15 settembre) e risponde al numero telefonico 055/414110. Presso il COP prestano servizio il personale della Provincia di Firenze (Direzione Agricoltura, Caccia e Pesca e Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile), gli addetti del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco ed i volontari del coordinamento volontariato toscano (CVT). Inoltre, a partire da venerdì prossimo, 26 giugno, sono stati predisposti i potenziamenti dei servizi di avvistamento e repressione degli incendi boschivi nella zona di Monte Morello (Comuni di Sesto Fiorentino, Vaglia, Calenzano), delle Pinete di Fucecchio (Comuni di Fucecchio e Cerreto Guidi) e di Montaione.
“L’organizzazione provinciale antincendi boschivi – conclude Roselli - è messa ogni estate a dura prova. I risultati però non mancano, ci incoraggiano anzi a proseguire su questa strada. Nel 2009, ad esempio, la superficie media bruciata per evento non ha superato l’ettaro”.
Presentati poi i mezzi di punta che verranno impiegati nella lotta agli incendi: un furgone logistico (indispensabile per allestire una vera e propria sala operativa mobile in caso di eventi rilevanti), un escavatore girevole (particolarmente utile nell’opera di bonifica e compartimentazione degli incendi), ed un carrello per i collegamenti satellitari (che garantisce copertura radio e telefonica anche in zone con scarsa copertura).

Fonte: MET
 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI